NOTA INPS del 13 settembre 2012
Al via l’operazione Regolarizzazione lavoro sommerso 201210/09/2012
I Ministeri del Lavoro e dell’Interno, hanno avviato in questi giorni l’operazione di regolarizzazione prevista nel D.lgs 109 del 16 luglio 2012 in collaborazione con l’Agenzia delle Entrate e l’Inps.
La disposizione transitoria contenuta nel decreto (art.5) è finalizzata all’emersione del lavoro irregolare prestato da lavoratori stranieri, non in possesso di permesso di soggiorno valido (o con permesso scaduto) che lavorino a tempo pieno presso aziende o come domestici con impegno non inferiore alle 20 ore settimanali. Con tale misura viene offerta dunque la possibilità a lavoratori clandestini e irregolari già presenti nel territorio nazionale di ottenere il permesso di soggiorno, a condizione che i datori di lavoro siano disposti ad assumerli regolarmente e a versare i relativi contributi.
Possono presentare la dichiarazione di emersione i datori di lavoro che alla data del 9 agosto 2012 occupavano irregolarmente alle proprie dipendenze, da almeno tre mesi, lavoratori stranieri presenti sul territorio nazionale ininterrottamente dal 31 dicembre 2011 o da data antecedente e continuano ad occuparli alla data di presentazione della dichiarazione di sussistenza del rapporto di lavoro.
Prima di presentare la dichiarazione però il datore di lavoro è tenuto a versare un contributo forfetario, per ciascun lavoratore in nero, di 1000 euro. Il pagamento può essere effettuato dal 7 settembre al 15 ottobre, (termine ultimo per presentare la dichiarazione di emersione tramite il sito del www.interno.it), attraverso il modello “F24 con elementi identificativi”, disponibile sul sito dell’Agenzia delle Entrate del Ministero dell’Interno, del Ministero del Lavoro e dell’ Inps.
Nel portale dell’Istituto è stato pubblicato un banner per l’accesso diretto ad una pagina di informazioni sull’operazione, dalla quale è scaricabile il modello F24, da compilare per versare il contributo forfetario, utilizzando i Codici e le istruzioni indicate dall’Agenzia delle Entrate. Nella stessa pagina sono presenti rimandi al sito del Ministero dell’interno, tramite il quale i datori di lavoro potranno presentare online la dichiarazione di emersione dal 15 settembre al 15 ottobre.
Nel decreto interministeriale che sarà a breve pubblicato sui portali dei Ministeri citati verranno precisate le modalità di presentazione della dichiarazione di emersione e la documentazione richiesta per dimostrare l’avvenuta regolarizzazione del rapporto di lavoro all’atto della firma del contratto di soggiorno.